Aurora comunità di cura riceve l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024

Siamo lieti di condividere con voi due importanti novità che riguardano l’iniziativa Aurora comunità di cura.

Come segno di riconoscimento per l’impegno dimostrato verso lo sviluppo sostenibile, ci è stato conferito l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024 da parte di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Un riconoscimento importante che valorizza il lavoro quotidiano delle persone, delle reti e delle realtà che rendono possibile questo progetto.

Vi invitiamo a celebrare con noi questo traguardo e a condividere il riconoscimento anche attraverso i vostri canali social, siti web e strumenti di comunicazione: è un’occasione preziosa per far conoscere il valore del nostro contributo collettivo a un futuro più giusto, sostenibile e inclusivo.

Inoltre, il 13 maggio a Venezia, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, durante l’evento “Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica”, è stato presentato ufficialmente il volume “Le buone pratiche dei territori 2024/2025”.

Il documento raccoglie tutte le schede delle pratiche selezionate dalla Commissione e offre una lettura trasversale delle esperienze virtuose diffuse sul territorio italiano, spesso poco visibili ma fondamentali per il cambiamento.

Il volume sarà scaricabile gratuitamente dal sito di ASviS a partire dal 13 maggio a questo link: https://asvis.it/goal11/Pubblicazioni/