Tutte le news
- Tutto
- Bandi e progetti
- Casa
- Cultura
- Feste e celebrazioni
- Prossimità
- Raccolta fondi e supporto
- Spazio pubblico
CIE - chi ignora esclude Dell'emigrazione e del razzismo venerdì 19 maggio 2023 alle 21:00 nel Salone delle Arti dell'Hub Cecchi Point - via Cecchi, 17 Torino Spettacolo di teatro/canzone con il gruppo vocale Gli Abbaini Il gruppo vocale è una formazione al femminile che, attraverso brani di musica leggera e la lettura di testi,…
L come ludoteca Con il progetto La comunità del Pellegrino prende il via L come Ludoteca: un'attività di mappatura e di costruzione delle relazioni di comunità. L’artista e marionettista Luciano Strasio presenterà la sua nuova ludoteca itinerante per riunire cittadin* di età differenti in un momento di condivisione ludica. In concomitanza, CO.H intervisterà i partecipanti costruendo…
Famiglia è chi Famiglia FA Pari diritti per tutt i figli e le figlie* 7 maggio al Giardino Pellegrino in piazza Borgo Dora, Torino. Programma ore 11.00 Un arcobaleno di favole: Storie di tuttə ore 12.00-14.00 Pic-nic condiviso: Venite a mangiare e festeggiare con noi! Un momento tranquillo per conoscersi, rilassarsi e giocare insieme, nel…
𝙸𝙻 𝙲𝙸𝚁𝙲𝙾 𝙰𝙻 𝙿𝙴𝙻𝙻𝙴𝙶𝚁𝙸𝙽𝙾 Le due ore di svago pomeridiane per bambine e bambini torna al Giardino Pellegrino ogni martedì fino all'autunno. Le ragazze e i ragazzi di Fondazione UCI - Uniti per Crescere Insieme faranno giocare tutte e tutti con l'attrezzatura da circensi per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni. SAVE THE…
Continuano gli appuntamenti mensili di co-progettazione e condivisione delle idee per il Giardino Pellegrino. Ecco gli appuntamenti del 2023 per programmare le attività: giovedì 4 maggio alle 18:00 al Giardino Pellegrino - piazza Borgo Dora, 0 gli appuntamenti successivi del 2023 giovedì 8 giugno giovedì 6 luglio giovedì 7 settembre giovedì 5 ottobre Ogni persona…
L come ludoteca Con il progetto La comunità del Pellegrino prende il via L come Ludoteca: un'attività di mappatura e di costruzione delle relazioni di comunità. L’artista e marionettista Luciano Strasio presenterà la sua nuova ludoteca itinerante per riunire cittadin* di età differenti in un momento di condivisione ludica. In concomitanza, CO.H intervisterà i partecipanti costruendo…
20.000 volte grazie! Un obiettivo sperato a lungo e finalmente raggiunto. La raccolta fondi Sostieni Aurora ha raggiunto il risultato sperato raccogliendo 20.614€ grazie al contributo di tutte e tutti voi. Da novembre 2022 a marzo 2023 si sono susseguite tante attività che hanno permesso di raggiungere il traguardo tanto sperato. Abbiamo ballato tutta la…
𝑩𝑼𝑶𝑵 𝑪𝑶𝑴𝑷𝑳𝑬𝑨𝑵𝑵𝑶 𝑮𝑰𝑨𝑹𝑫𝑰𝑵𝑶 𝑷𝑬𝑳𝑳𝑬𝑮𝑹𝑰𝑵𝑶 <p">A un anno dall'apertura, il Giardino Pellegrino festeggia invitando tutta la cittadinanza a una giornata pazzesca. 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬 𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻* under 11 a cura di Alessio Arbustini per Fronte del Borgo - Scuola Holden. Il libro è donato da Edizioni Piuma. 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯:𝟬𝟬 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗼…
Da Sciamu per voi il primo Open Mic per le strade. In collaborazione con la Fondazione di Comunità Porta Palazzo, il collettivo ha organizzato un Open Mic durante il mitico Balon. L'appuntamento è sabato 17 dicembre alle 12:00 al Giardino Pellegrino. All'ingresso del giardino ci sarà il barattolo delle offerte di Sciamu, che questa volta si sdoppia:…
È tempo di gioia, di scambio di regali e di stare insieme. Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, la Scuola Maria Teresa e la Fondazione di Comunità Porta Palazzo vi invitano alla Festa natalizia di Borgo Dora. Giovedì 15 dicembre alle 16:30 al Giardino Pellegrino, tutte le bambine e i bambini del borgo sono invitat* ad allestire…
5 dicembre 2022 Giornata Mondiale del Volontariato Una ricorrenza speciale per ricordare tutto il tempo prezioso che le volontarie e i volontari donano alla Fondazione di Comunità Porta Palazzo. Grazie a Alberto, Alice, Andrea, Angela, Angelica, Barbara, Benjamin, Cecilia, Chiara, Fabiana, Federico, Francesca, Gianfranca, Giovanni, Hélène, Irene, Ivano, Jonida, Karl, Lisandro, Lucia, Luis, Mariangela, Marisa,…
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗘𝗡𝗘 (𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗘 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜) 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔̀ 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢? + 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗹𝗶̀ 𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐭𝐞𝐚 (via Baltea, 3 - Torino) a cura di Movimento per la Decrescita Felice e Fondazione di Comunità Porta Palazzo INGRESSO LIBERO Aperitivo preparato dai Laboratori di Via Baltea, per prenotarsi chiamare il…
Buon compleanno, Fondazione! Sono passati due anni dalla nascita della Fondazione di Comunità Porta Palazzo e vogliamo celebrare i risultati ottenuti e raccontarvi quelli che ci prefiggiamo di raggiungere. In due anni ci siamo concentrat* su tre ambiti: lo spazio pubblico, con il progetto Usanze Pellegrine per la riapertura del Giardino Pellegrino e le attività…
Il Fondo Sostieni Aurora è un fondo comune mutualistico, nato nel 2020 per volontà del Coordinamento Aurora quale strumento per aiutare e dare una risposta conctreta ai bisogni delle persone più fragili del quartiere: durante il primo lockdown il target è stato individuato in coloro che non hanno avuto accesso alle misure di sostegno attivate…
IL CALENDARIO DEL MESE DI OTTOBRE 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dal circo di strada per bambine e bambini del vicinato a concerti fino alle iniziative dei festival locali.…
Il progetto Moncalieri Città dell’Abitare Collaborativo - promosso dalla Fondazione Dravelli con la cooperazione e il sostegno della Città di Moncalieri, la collaborazione con il Gruppo RIMEDIARE/RIMEDIARE e l’Associazione BuonAbitare e con un partenariato significativo (vedi materiale allegato) - intende costruire nel territorio moncalierese una prima sede dove confrontare prospettive di analisi, metodologie e scambiare…
LA COMUNITÀ È DI CASA Azioni di prossimità per prevenire la perdita dell'abitazione bando REACT C Il progetto sta sviluppando azioni pratiche di prossimità su due aree di Torino: Aurora/Porta Palazzo e Mirafiori, coordinate dalle due fondazioni di comunità cittadine. Il territorio di Mirafiori Sud presenta un reddito medio pro-capite di 20.961€, Porta Palazzo/Aurora scende…
AURORA, COMUNITÀ DI CURA Percorsi di sperimentazione di budget d'inclusione bando REACT B Il progetto vuole sviluppare azioni pratiche di prossimità in Aurora e Porta Palazzo, migliorando la qualità della vita delle persone più fragili e garantire la piena partecipazione, senza discriminazioni, alla vita della propria comunità, aumentando le possibilità di accesso a servizi pubblici…
Per la Giornata Europea dei Vicini, tre appuntamenti durante tutta la giornata in tre punti del quartiere Aurora: 𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟏𝟎 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 al 𝙋𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙧𝙗𝙤𝙣𝙚 (𝙖𝙣𝙜𝙤𝙡𝙤 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙤 𝘿𝙤𝙧𝙖 𝙎𝙖𝙫𝙤𝙣𝙖) dalle 16:00 alle 20:00 - laboratori, giochi, musica e una merenda multietnica condivisa a cura delle associazioni Orizzonti in libertà ODV - Casa Umanista di Torino,…
IL CALENDARIO DEL MESE DI SETTEMBRE 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dal circo di strada per bambine e bambini del vicinato a concerti fino alle iniziative dei festival locali.…
IL CALENDARIO DEL MESE DI LUGLIO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dal circo di strada per bambine e bambini del vicinato agli incontri con gli enti del territorio fino…
CINEMA PELLEGRINO l'estate cinematografica al giardino del Balon. Tutti i giovedì dal 14 luglio all'11 agosto alle 21:30 in piazza Borgo Dora In collaborazione con Piemonte Movie, Glocal Film Festival e Zenit Arti Audiovisive, nasce la prima rassegna cinematografica all'aperto al Giardino Pellegrino. In apertura di ogni appuntamento, un cortometraggio proveniente dall'edizione 2022 del Glocal…
Un gruppo di artisti alla scoperta di Borgo Dora, delle storie e delle persone che li abitano. Al Giardino Pellegrino va in scena uno spettacolo, fresco di nottata, ispirato alla vita dei luoghi visitati. 𝙶𝙸𝙾𝚅𝙴𝙳𝙸̀ 𝟽 𝙻𝚄𝙶𝙻𝙸𝙾 𝙰𝙻𝙻𝙴 𝟸𝟷:00 𝙰𝙻 𝙶𝙸𝙰𝚁𝙳𝙸𝙽𝙾 𝙿𝙴𝙻𝙻𝙴𝙶𝚁𝙸𝙽𝙾 - 𝚙𝚒𝚊𝚣𝚣𝚊 𝙱𝚘𝚛𝚐𝚘 𝙳𝚘𝚛𝚊, 𝚃𝚘𝚛𝚒𝚗𝚘 Ingresso libero fino a esaurimento posti. A cura…
IL CALENDARIO DEL MESE DI GIUGNO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dal circo di strada per bambine e bambini del vicinato agli incontri con gli enti del territorio fino…
𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗠𝗢𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗨𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢 Le alunne e gli alunni della Scuola Maria Teresa hanno giocato ieri in via Mameli, trasformandola per una mattina in una 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎. Sui tappeti d'erba, tra palloncini e teli colorati, i sorrisi delle bambine e dei bambini hanno animato la strada e reso gioiosa una mattinata primaverile.…
𝑰𝑳 𝑮𝑰𝑨𝑹𝑫𝑰𝑵𝑶 𝑷𝑬𝑳𝑳𝑬𝑮𝑹𝑰𝑵𝑶 𝑬̀ 𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑶 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 Dopo anni di chiusura, il giardino è finalmente riaperto grazie a chi ha contribuito con il crowdfunding, ai lavori di messa in sicurezza realizzati insieme alla Ditta Costruzioni Bonarrigo e a chi ha sostenuto e immaginato uno spazio pubblico per tutte e tutti. Uno sforzo…
di Karl Krähmer Mi sarebbe piaciuto che questo articolo apparisse su Napolimonitor ma purtroppo la rivista non ha voluto pubblicarlo. Cosa succede nel quartiere di Porta Palazzo a Torino? Ne ha scritto su questa rivista in diverse occasioni Francesco Migliaccio. Ha descritto in molti articoli di come la città ha deciso e attuato lo sgombero…
IL CALENDARIO DEL MESE DI MAGGIO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dalle letture delle nonne e nonni alle bambine e bambini del vicinato al circo di strada, dagli incontri…
IL CALENDARIO DEL MESE DI APRILE 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dalle letture delle nonne e nonni alle bambine e bambini del vicinato al circo di strada, dagli incontri…
FESTA DIFFUSA 𝗔𝗥𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗥𝗔𝗗𝗔 Un mix di spettacoli itineranti e da cerchio dove il pubblico cambia scena e segue le/gli artisti per animare di volta in volta il tragitto o il luogo scelti. Tra one-man-band, poetesse di fuoco, marionettist*, trampoliere ed estrosi personaggi, gli appuntamenti della Festa diffusa si svolgeranno al Giardino Pellegrino o…
Ce l’abbiamo fatta! Dopo tanti sforzi, lavori e molta passione possiamo finalmente riaprire il Giardino Pellegrino: iniziamo con una domenica insieme nei giardini comuni del quartiere per progettare, ascoltare e mangiare! 🗓 DOMENICA 20 MARZO 🕙 alle 10:00 allo St’Orto Urbano - strada del Fortino, 1 - per la Festa della Semina dei millefiori, aperta…
IL CALENDARIO DEL MESE DI MARZO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi e alle associazioni del quartiere, ha stilato un calendario di appuntamenti che varia dalle letture delle nonne e nonni alle bambine e bambini del vicinato al circo di strada, dagli incontri…
IL CALENDARIO DEL MESE DI FEBBRAIO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi del quartiere, hanno stilato un calendario di appuntamenti che variano da attività di giardinaggio a quelle di di scoperta degli enti e delle associazioni limitrofe al giardino che da anni lavorano…
FIRMA DEL PATTO DI COLLABORAZIONE Dopo l'avvio della fase di co-progettazione del maggio 2021, lunedì 17 gennaio 2022 la Fondazione firmerà un patto di collaborazione con la Città di Torino per la gestione condivisa del Giardino Pellegrino. Dal 2019 a oggi, il Giardino è divenuto uno dei luoghi che sta a cuore alla Fondazione, procedendo…
IL CALENDARIO DEL MESE DI GENNAIO 2022 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi del quartiere, hanno stilato un calendario di appuntamenti che variano da attività di giardinaggio a quelle di di scoperta degli enti e delle associazioni limitrofe al giardino che da anni lavorano…
APPROVATI E FINANZIATI I PROGETTI PER IL BANDO REACT Con la delibera della giunta comunale dello scorso 21 dicembre, sono stati approvati i tre progetti presentati dalla Fondazione e dalla Casa del Quartiere Cecchi Point per il bando REACT - RETI DI COMUNITÀ PER L’INCLUSIONE, finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19. Le…
TERMINATI I PRIMI LAVORI AL GIARDINO Da questa mattina, il Giardino Pellegrino è un po’ più libero. La Ditta Costruzioni Bonarrigo ha completato i primi lavori di messa in sicurezza dell’area, rimuovendo i 27 blocchi di cemento che tempo fa erano usati per sorreggere il pallone aerostatico Turin Eye. I prossimi lavori consisteranno nella sistemazione…
IL CALENDARIO DEL MESE DI DICEMBRE 2021 Continuano a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi del quartiere, hanno stilato un calendario di appuntamenti che variano da attività di giardinaggio a quelle di di scoperta degli enti e delle associazioni limitrofe al giardino che da anni lavorano…
IL CALENDARIO DEL MESE DI NOVEMBRE 2021 Partono a pieno ritmo le attività al Giardino Pellegrino. La Fondazione, insieme alle cittadine e cittadini attivi del quartiere, hanno stilato un calendario di appuntamenti che variano da attività di giardinaggio a quelle di incontro e gioco, fino alla scoperta degli enti e delle associazioni limitrofe al giardino…
IL BOOKCROSSING ARRIVA AL GIARDINO C'è una novità al Giardino Pellegrino: il bookcrossing per bambine e bambini! Nell'area bimbi abbiamo installato tre bellissime casette, che ospiteranno tanti libri per i più piccoli. Questa è una delle prime iniziative realizzate al Giardino Pellegrino, con l'aiuto di Lucia, Matteo, Piera e Ivano, che hanno recuperato i materiali…
Dopo aver aperto l'area gioco per bambine e bambini nell'estate 2020, la parte più ampia del giardino è ancora chiusa. La Ditta Costruzioni Bonarrigo - che si occuperà gratuitamente della messa in sicurezza di tutta l'area - ha avviato i lavori a inizio novembre 2021, con la rimozione dei primi blocchi di cemento, e continuerà…
Anche la Fondazione di Comunità Porta Palazzo ha partecipato il 23 e 24 settembre scorsi, ad Aosta, alla IV Conferenza Nazionale delle Fondazioni di Comunità 2021, organizzata da Assifero e Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, dal titolo Il valore delle fondazioni di comunità nella costruzione del futuro che vogliamo. Come ricorda Assifero, "le Fondazioni di…
In occasione dell'inaugurazione dell'HUB della Creatività al Cortile del Maglio della Città di Torino - Ufficio Torino Creativa, mercoledì 7 luglio 2021 alle 17:00 verranno esposti i lavori delle studentesse e degli studenti dell'IPS Albe Steiner per il progetto OBODO, promosso da Città di Torino - Divisione Decentramento, Servizi Culturali e Amministrativi, Giovani e Pari…
La questione dell’abitare - come garantire una casa dignitosa a tutte e tutti? - non è nuova, ma è estremamente attuale e prioritaria. Soprattutto in una città come Torino, dove le persone e le famiglie senza una casa sono troppe, così come molti sono gli alloggi vuoti o, anche se economicamente accessibili, in cattive condizioni.…
Con il progetto finanziato dal bando Tonite continua il percorso di restituzione alla comunità del Giardino Pellegrino. Nell'ambito del tema spazio pubblico, negli ultimi mesi la Fondazione di Comunità Porta Palazzo ha candidato un progetto per il bando Tonite, che è risultato approvato e finanziato. Il progetto Usanze Pellegrine pone al centro il Giardino del Balon,…
Grazie al progetto Endless Forms Most Beautiful, i due video che raccontano il percorso di restituzione del giardino alla cittadinanza sono stati proiettati al Padiglione Italia nei giorni tra l'8 e il 10 giugno 2021. Riapriamo il giardino del Balon 🎥 by Lucio Viglierchio La Fondazione di Comunità Porta Palazzo ha partecipato alla call for…
Domenica 23 maggio 2021 dalle 10:00 alle 18:00 al Giardino del Balon Giardino del Balon | 📷 © Michele D'Ottavio Care amiche e cari amici, ora che le condizioni climatiche lo consentono e che le misure anti-Covid si stanno allentando, possiamo tornare all’aperto. Per l’occasione, dopo aver ottenuto i permessi della Città, ci tiriamo su…
Figura richiesta OPERATORE/OPERATRICE TERRITORIALE Settore Terzo Settore / No profit Destinazione Italia Sede di lavoro Torino - quartieri Aurora/Porta Palazzo Scadenza per la presentazione delle candidature 6 aprile 2021 Data inizio contratto maggio/giugno 2021 Tipologia di contratto a progetto o di consulenza Durata 6 mesi, rinnovabili Monte ore previsto part-time Chi cerchiamo Per supportarci nel…
Abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo della campagna di crowdfunding per la riapertura del giardino del Balon. Ci abbiamo creduto sin dall’inizio ma non ci sembra ancora vero: abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo che ci eravamo prefissati per la campagna di raccolta fondi per il giardino del Balon. In due mesi esatti abbiamo raccolto 7135€, necessari…
A seguito dello sgombero della palazzina di corso Giulio Cesare 45 dello scorso 19 gennaio, dal Coordinamento Aurora 2020 è emersa la necessità di elaborare e inviare, insieme alle realtà che lavorano nel quartiere, una lettera per chiedere alle istituzioni un confronto sul tema dell'abitare nel quartiere Aurora. Di seguito il testo con le adesioni,…
Il tema dell’abitare in Porta Palazzo, Borgo Dora e Aurora è tra i punti prioritari della Fondazione di Comunità Porta Palazzo. Nell’osservare i progressivi cambiamenti socioculturali che interessano il nostro quartiere, la Fondazione ha istituito un gruppo di persone che approfondiscano il tema. Il Gruppo Casa, nato da pochi mesi, sta cercando di comporre un…
Continua la campagna di crowdfunding #riapriamoilgiardinodelbalon. Sabato 16 gennaio al mercato del Balon Prosegue la raccolta fondi della Fondazione di Comunità Porta Palazzo per riaprire il giardino del Balon, l’area verde davanti al Sermig e alla Scuola Holden che ospitava la mongolfiera Turin Eye. A un mese dalla messa online della campagna di crowdfunding…
Una raccolta fondi per riaprire il giardino del Balon Il giardino cardinale Michele Pellegrino in piazza Borgo Dora, è un’area verde unica del suo genere nel quartiere di Borgo Dora. Il giardino è stato realizzato nel 2001 dalla Città di Torino nell’ambito del progetto The Gate, con la creazione di un’area dedicata al gioco di bambine e bambini e un’ampia area…
Una petizione online per salvare il mercato di Libero Scambio dalla chiusura A seguito delle dichiarazioni dell'assessore regionale Fabrizio Ricca sulla volontà di chiudere definitivamente il mercato di Libero Scambio, la Fondazione di Comunità Porta Palazzo ha avviato una raccolta firme per respingere la proposta. Come si può leggere nella petizione, "oggi, in Piemonte, c'è…
Riparte “Sostieni Aurora”, la raccolta fondi per chi abita nel quartiere Il Coordinamento Aurora 2020 rilancia la raccolta fondi “Sostieni Aurora” per aiutare e dare una risposta ai bisogni delle persone più fragili del quartiere, in particolare a chi non ha avuto accesso alle misure di sostegno attivate dalle istituzioni, le persone senza residenza e…
Il 2 novembre 2020, dopo più di un anno di lavoro per la stesura dello statuto e l’individuazione del Consiglio d’Indirizzo, si è costituita formalmente la Fondazione di Comunità Porta Palazzo. Il percorso che ha portato alla costituzione ha visto la partecipazione di 30 persone, rappresentanti delle realtà promotrici, ai momenti assembleari, che si sono…
Grazie all’accordo con la Circoscrizione 7 e all’impegno dei volontari e delle volontarie della Fondazione è nuovamente aperta al pubblico l’area gioco bimbi del Giardino Michele Pellegrino di piazza Borgo Dora. I giochi sono stati revisionati e messi in sicurezza dalla Circoscrizione, e la Fondazione ha posizionato le reti per delimitare lo spazio rispetto al…
Riapertura del mercato di Porta Palazzo durante il primo lockdown Tra le attività svolte dalla Fondazione durante la fase di costituzione nel pieno del primo lockdown, il gruppo organizzativo in collaborazione con l'associazione Eco dalle Città si è impegnato per consentire la riapertura in sicurezza del mercato di Porta Palazzo. Dopo la sospensione come…