Una conversazione sul Community Land Trust alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

Il Community Land Trust Giulio34 è tra i progetti partecipanti alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
Nel quadro di questa partecipazione e del Programma Pubblico GENS il Community Land Trusta sarà al centro di una conversazione con soggetti del panorama veneto e italiano attivi nel mondo dell’housing sociale e della ricerca con l’Università IUAV di Venezia.
Mercoledì 12 novembre
Corderie dell’Arsenale
11:00 – 13:00
Il modello di abitare collaborativo del Community Land Trust in Italia: prime sperimentazioni e oltre
A Torino si sta realizzando il primo Community Land Trust in Italia, un modello che, separando la proprietà del suolo da quella degli appartamenti e una governance collettiva, assicura case dignitose a lungo termine a famiglie a basso reddito e contrasta la gentrificazione. In questo spazio ci confronteremo con enti del terzo settore, attivist* e mondo della ricerca per esplorare le potenzialità future del modello in Italia.
Relatori:
Antonio Vercellone (Università di Torino),
Laura Fregolent (IUAV),
Donatella Toso (Gruppo “Salviamo San Piero e Sant’Anna”),
Maria Fiano (OCIO, Osservatorio CIvicO sulla casa e la residenza – Venezia),
Maurizio Trabuio (Fondazione La Casa, Padova),
Francesca Mereta (Assifero, ECFI),
Laura Colini (IUAV),
Karl Krähmer, Cecilia Guiglia, Santiago Gomes (Fondazione Community Land Trust – Terreno Comune)
La partecipazione all’incontro è aperta a tutti i visitatori della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, che rimarrà ancora aperta fino al 23 novembre 2025.