Author / fondazioneportapalazzo
-
Una conversazione sul Community Land Trust alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Il Community Land Trust Giulio34 è tra i progetti partecipanti alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective. Nel quadro di questa partecipazione e del Programma Pubblico GENS il Community Land Trusta sarà al centro di una conversazione con soggetti del panorama veneto… -
Intreccio ai Giardini Madre Teresa: una giornata di festa
I Giardini Madre Teresa in festa Per chi ci ha vistə dal balcone, tra giochi, chiacchiere e attività, lo sa bene: ai Giardini Madre Teresa si può imparare a stare bene insieme.Sabato 04 ottobre staremo insieme dal pomeriggio a sera ✨ Siete tuttə invitatə a una festa con cena di comunità: un’occasione per conoscersi meglio,… -
Festival dell’Accoglienza: due appuntamenti tra settembre e ottobre
Due appuntamenti, quest'anno, in collaborazione con Festival dell'Accoglienza Giovedì 25/9 – Community Land Trust: presentazione del primo CLT in Italia, un progetto innovativo di rigenerazione urbana e abitare collaborativo (Giulio 34). Giulio34 - corso Giulio Cesare 34 | 18.00 con Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Fondazione CLT Terreno Comune e Fondazione di Comunità San… -
L’intreccio – tessere legami, rafforzare comunità, coltivare prossimità
SPAZIO PUBBLICO L'Intreccio Un progetto al Giardino Madre Teresa di Calcutta e allo Spazio di Comunità che vuole tessere legami, rafforzare la comunità cittadina e coltivare rapporti di prossimità Anno: 2025-2027 Capofila: Fondazione di Comunità Porta Palazzo ETS Partner (in ordine alfabetico): Associazione Arteria Onlus, Associazione Culturale Filippina del Piemonte - ACFIL APS, Cooperativa Atypica… -
Giovani Energie in Rete: idee, passioni e opportunità ad Aurora
Giovani Energie in Rete è il nuovo progetto nato per connettere giovani, idee e comunità in un’unica rete attiva, creativa e inclusiva. Un’iniziativa in cui giovani – di prima e seconda generazione – diventano protagonistə del cambiamento, contribuendo concretamente alla costruzione di un futuro sostenibile nel quartiere Aurora di Torino. Dove le idee diventano energia… -
Un nuovo spazio per Aurora: in arrivo lo Spazio di Comunità del CLT di corso Giulio
Il Community Land Trust di corso Giulio Cesare si prepara a un importante passo verso l’apertura al quartiere. Sono partiti i lavori di allestimento dei locali al piano terra dello stabile, che presto si trasformeranno in uno Spazio di Comunità: un luogo dedicato a chi abita il quartiere Aurora, alle realtà associative, ai gruppi informali,… -
Rinnovato il comitato di gestione del Fondo Sostieni Aurora
Nonostante il referendum sulla cittadinanza non abbia raggiunto il quorum, lasciandoci con l’amarezza di un’occasione mancata, il nostro impegno continua e non si misura solo nei numeri delle urne: si misura nella costanza con cui costruiamo comunità e difendiamo i diritti di tuttə, ogni giorno. Per questo, lunedì 9 giugno 2025, abbiamo scelto di andare… -
Aurora Comunità di Cura: distribuzione occhiali
Aurora Comunità di Cura: distribuiti gli occhiali della Giornata della Vista Il 23 maggio 2025, in via Cecchi davanti al Cecchi Point – Casa del Quartiere, si è svolto un momento significativo per il progetto Aurora Comunità di Cura: la distribuzione degli occhiali allə beneficiariə che hanno partecipato alla Giornata della Vista, promossa dalla Fondazione… -
Nuovi soci, nuove energie: una giornata di accoglienza e condivisione
C'è qualcosa di speciale nell'incontrarsi per la prima volta, soprattutto quando lo si fa con la voglia di costruire insieme. È ciò che è accaduto durante la giornata di accoglienza dei nuovi soci della Fondazione, un momento pensato per iniziare un cammino condiviso fatto di relazioni, idee e azioni sul territorio. Attraverso un lavoro in… -
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Costruire comunità energetiche rinnovabili e solidali ad Aurora e Porta Palazzo: il nostro impegno per l’innovazione sociale e la giustizia ambientale Anno 2023 - in corso Analisi del contesto e mappatura delle iniziative (2023-2024) Nel 2023 abbiamo avviato un percorso di osservazione e analisi per individuare i soggetti attivi nel campo delle Comunità Energetiche Rinnovabili…
Loading posts...