Author / fondazioneportapalazzo
-
Un nuovo spazio per Aurora: in arrivo lo Spazio di Comunità del CLT di corso Giulio
Il Community Land Trust di corso Giulio Cesare si prepara a un importante passo verso l’apertura al quartiere. Sono partiti i lavori di allestimento dei locali al piano terra dello stabile, che presto si trasformeranno in uno Spazio di Comunità: un luogo dedicato a chi abita il quartiere Aurora, alle realtà associative, ai gruppi informali,… -
Rinnovato il comitato di gestione del Fondo Sostieni Aurora
Nonostante il referendum sulla cittadinanza non abiab raggiunto il quorum, lasciandoci con l’amarezza di un’occasione mancata, il nostro impegno continua e non si misura solo nei numeri delle urne: si misura nella costanza con cui costruiamo comunità e difendiamo i diritti di tuttə, ogni giorno. Per questo, lunedì 9 giugno 2025, abbiamo scelto di andare… -
Aurora Comunità di Cura: distribuzione occhiali
Aurora Comunità di Cura: distribuiti gli occhiali della Giornata della Vista Il 23 maggio 2025, in via Cecchi davanti al Cecchi Point – Casa del Quartiere, si è svolto un momento significativo per il progetto Aurora Comunità di Cura: la distribuzione degli occhiali allə beneficiariə che hanno partecipato alla Giornata della Vista, promossa dalla Fondazione… -
Nuovi soci, nuove energie: una giornata di accoglienza e condivisione
C'è qualcosa di speciale nell'incontrarsi per la prima volta, soprattutto quando lo si fa con la voglia di costruire insieme. È ciò che è accaduto durante la giornata di accoglienza dei nuovi soci della Fondazione, un momento pensato per iniziare un cammino condiviso fatto di relazioni, idee e azioni sul territorio. Attraverso un lavoro in… -
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Costruire comunità energetiche rinnovabili e solidali ad Aurora e Porta Palazzo: il nostro impegno per l’innovazione sociale e la giustizia ambientale Anno 2023 - in corso Analisi del contesto e mappatura delle iniziative (2023-2024) Nel 2023 abbiamo avviato un percorso di osservazione e analisi per individuare i soggetti attivi nel campo delle Comunità Energetiche Rinnovabili… -
Il calendario di maggio del Giardino Pellegrino
Il Giardino Pellegrino si anima con l’arrivo della primavera! Anche per il mese di maggio abbiamo preparato un calendario ricco di iniziative per tutte le età: momenti di incontro, laboratori e appuntamenti dedicati alla condivisione. Il calendario è in continuo aggiornamento: per restare informati seguiteci sui nostri canali social o iscrivetevi al canale Telegram @giardinopellegrino… -
Aurora comunità di cura riceve l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024
Siamo lieti di condividere con voi due importanti novità che riguardano l’iniziativa Aurora comunità di cura. Come segno di riconoscimento per l’impegno dimostrato verso lo sviluppo sostenibile, ci è stato conferito l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024 da parte di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Un riconoscimento importante… -
Continuano i workshop di falegnameria al CLT
Continuano i workshop di falegnameria al CLT. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali del palazzo, un aspetto centrale del progetto di riqualificazione. Restaurare le porte interne e le persiane significa non solo preservare la storia dell’edificio, ma anche contrastare gli sprechi attraverso il riuso e la valorizzazione delle risorse esistenti. I… -
Buon compleanno Giardino!
Buon compleanno, Giardino! Il 13 aprile, dalle 10:00 in poi, festeggiamo insieme il compleanno del Giardino Pellegrino Dopo anni chiuso e abbandonato, il Giardino Pellegrino è tornato a vivere grazie all’impegno di una comunità attiva e appassionata. Oggi lo celebriamo come un luogo di incontro, cura e condivisione, dove ognunə può sentirsi parte di qualcosa… -
Workshop di falegnameria al CLT: un’occasione per costruire insieme
In attesa dell’inizio del cantiere di ristrutturazione, il Community Land Trust apre le sue porte a tutte le persone appassionate di falegnameria e bricolage, ma anche a chi è semplicemente curiosə e desidera mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per un progetto condiviso. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali…
Loading posts...