Author / fondazioneportapalazzo

    Loading posts...
  • Workshop Coro Bread&Roses con Giuseppina Casarin

    Il coro Bread&Roses di Spazio Bac organizza un workshop incentrato sui suoni, sulle voci e sui rumori del Giardino pellegrino. Il workshop di canto è organizzato insieme alla ricercatrice e cantante di tradizione orale italiana 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗶𝗻 - Coro femminile delle Cicale e Coro multietnico Voci dal Mondo (Venezia). Il workshop lavorerà sulla creazione di…
  • Social Art Therapy

    𝚂𝙾𝙲𝙸𝙰𝙻 𝙰𝚁𝚃 𝚃𝙷𝙴𝚁𝙰𝙿𝚈 Anche quest’anno la Social Art Therapy colora il giardino seguendo il processo creativo di ogni persona, a cura di Art Therapy Italiana. Gli appuntamenti sono aperti a tutt* e basati sulla condivisione e sul rispetto reciproco delle differenze sociali, culturali e soggettive. Le persone avranno la possibilità di esprimere sé stesse attraverso…
  • Fare comunità: Torino incontra Timișoara

    Scambio, relazione, scoperta, amicizia, ispirazione: è stata una settimana straordinaria insieme a Bianca e Oana della Fundaţia Comunitară Timişoara, ospiti dal 5 al 9 giugno della Fondazione di Comunità Porta Palazzo grazie al programma CF2CF di European Community Foundation Initiative - Community Foundation Exchange Program promosso da Assifero. Abbiamo raccontato le nostre iniziative e progettualità e abbiamo fatto scoprire molti dei…
  • CIE – chi ignora esclude. Dell’emigrazione e del razzismo

    CIE - chi ignora esclude Dell'emigrazione e del razzismo venerdì 19 maggio 2023 alle 21:00 nel Salone delle Arti dell'Hub Cecchi Point - via Cecchi, 17 Torino Spettacolo di teatro/canzone con il gruppo vocale Gli Abbaini Il gruppo vocale è una formazione al femminile che, attraverso brani di musica leggera e la lettura di testi,…
  • L come ludoteca: un abecedario del Giardino Pellegrino

    L come ludoteca Con il progetto La comunità del Pellegrino prende il via L come Ludoteca: un'attività di mappatura e di costruzione delle relazioni di comunità. L’artista e marionettista Luciano Strasio presenterà la sua nuova ludoteca itinerante per riunire cittadin* di età differenti in un momento di condivisione ludica. In concomitanza, CO.H intervisterà i partecipanti costruendo…
  • Famiglia è chi Famiglia FA – Festa delle Famiglie 2023

    Famiglia è chi Famiglia FA Pari diritti per tutt i figli e le figlie* 7 maggio al Giardino Pellegrino in piazza Borgo Dora, Torino. Programma ore 11.00 Un arcobaleno di favole: Storie di tuttə ore 12.00-14.00 Pic-nic condiviso: Venite a mangiare e festeggiare con noi! Un momento tranquillo per conoscersi, rilassarsi e giocare insieme, nel…
  • Il circo al Giardino Pellegrino

    𝙸𝙻 𝙲𝙸𝚁𝙲𝙾 𝙰𝙻 𝙿𝙴𝙻𝙻𝙴𝙶𝚁𝙸𝙽𝙾 Le due ore di svago pomeridiane per bambine e bambini torna al Giardino Pellegrino ogni martedì fino all'autunno. Le ragazze e i ragazzi di Fondazione UCI - Uniti per Crescere Insieme faranno giocare tutte e tutti con l'attrezzatura da circensi per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni. SAVE THE…
  • Parliamo del Giardino Pellegrino

    Continuano gli appuntamenti mensili di co-progettazione e condivisione delle idee per il Giardino Pellegrino. Ecco gli appuntamenti del 2023 per programmare le attività: giovedì 4 maggio alle 18:00 al Giardino Pellegrino - piazza Borgo Dora, 0 gli appuntamenti successivi del 2023 giovedì 8 giugno giovedì 6 luglio giovedì 7 settembre giovedì 5 ottobre Ogni persona…
  • L come ludoteca: un abecedario del Giardino Pellegrino

    L come ludoteca Con il progetto La comunità del Pellegrino prende il via L come Ludoteca: un'attività di mappatura e di costruzione delle relazioni di comunità. L’artista e marionettista Luciano Strasio presenterà la sua nuova ludoteca itinerante per riunire cittadin* di età differenti in un momento di condivisione ludica. In concomitanza, CO.H intervisterà i partecipanti costruendo…
  • Sostieni Aurora: obiettivo raggiunto

    20.000 volte grazie! Un obiettivo sperato a lungo e finalmente raggiunto. La raccolta fondi Sostieni Aurora ha raggiunto il risultato sperato raccogliendo 20.614€ grazie al contributo di tutte e tutti voi. Da novembre 2022 a marzo 2023 si sono susseguite tante attività che hanno permesso di raggiungere il traguardo tanto sperato. Abbiamo ballato tutta la…