PROSSIMITÀ

Mercato aperto

Anno

2020 (progetto concluso)

Dove

Mercato dell’ortofrutta di Piazza della Repubblica

Partner

Eco dalle Città – Progetto Ecomori, Associazione Arteria

Richiedi informazioni

Porta Palazzo al tempo del Covid

Punto di riferimento dell’intera città e motore del quartiere, il mercato scoperto dell’ortofrutta di Porta Palazzo è stato costretto a sospendere la propria attività nel mese di marzo 2020 a causa dell’emergenza Covid-19.

Come stabilito da Decreto Regionale, dal 23 marzo 2020 tutti i mercati cittadini hanno infatti sospeso le proprie attività, per riprenderle solo una volta introdotte misure di sicurezza, distanziamento e controllo degli accessi.

Se per i mercati rionali della città la riapertura è avvenuta in pochi giorni, per il mercato di Porta Palazzo è stato necessario un faticoso lavoro di concertazione.

Accogliendo l’invito dell’associazione Eco dalle Città, la Fondazione – in quel momento ancora in via di costituzione – si è attivata per offrire un sostegno concreto, ponendosi al fianco delle operatrici e degli operatori del mercato per promuovere e facilitare una sua riapertura in sicurezza. 

Il mercato di Porta Palazzo, con la sua offerta di prodotti freschi a prezzi contenuti, costituiva infatti un servizio essenziale per la città, soprattutto in un momento di significativa contrazione economica sia per i consumatori sia per centinaia di commercianti.

CONDIVIDI

Insieme ai commercianti è stato elaborato e concordato con il Comune un progetto di messa in sicurezza, con la delimitazione dell’area e la riorganizzazione dei banchi. Inoltre, insieme a Eco dalle Città e all’associazione Arteria è stato messo in piedi un servizio di controllo degli accessi e gestione dei flussi, impegnando ragazze e ragazzi che con l’emergenza COVID-19 avevano subito l’azzeramento improvviso e imprevisto delle proprie entrate e che non potevano beneficiare di altre forme di sostegno economico. 

Grazie a queste misure, finalmente il 4 maggio 2020 il mercato dell’ortofrutta ha potuto riprendere la propria attività, con un sistema di controllo volto a garantire la massima sicurezza per clienti e commercianti.

La Fondazione ha sostenuto una quota pari a un terzo del costo dei contratti di lavoro per gli operatori della sorveglianza e ha curato la formazione delle/dei giovani assunti dall’associazione Eco dalle Città. Inoltre ha coinvolto nel progetto le Farmacie di Piazza della Repubblica, che hanno fornito gratuitamente le mascherine e i dispositivi di protezione necessari per gli operatori.

Il progetto ha avuto una durata di due mesi, dopo i quali – con l’attenuarsi della fase più critica dell’emergenza – fortunatamente il mercato ha potuto riprendere la propria normale attività.

Dove

Scrivici per maggiori informazioni

Un nuovo spazio per Aurora: in arrivo lo Spazio di Comunità del CLT di corso Giulio

Il Community Land Trust di corso Giulio Cesare si prepara a un importante passo verso l’ape

Rinnovato il comitato di gestione del Fondo Sostieni Aurora

Nonostante il referendum sulla cittadinanza non abiab raggiunto il quorum, lasciandoci con lâ

Aurora Comunità di Cura: distribuzione occhiali

Aurora Comunità di Cura: distribuiti gli occhiali della Giornata della Vista Il 23 maggio 20

Nuovi soci, nuove energie: una giornata di accoglienza e condivisione

C’è qualcosa di speciale nell’incontrarsi per la prima volta, soprattutto quando lo si fa con la v

Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali

Costruire comunità energetiche rinnovabili e solidali ad Aurora e Porta Palazzo: il nostro i