Author / fondazioneportapalazzo
-
Continuano i workshop di falegnameria al CLT
Continuano i workshop di falegnameria al CLT. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali del palazzo, un aspetto centrale del progetto di riqualificazione. Restaurare le porte interne e le persiane significa non solo preservare la storia dell’edificio, ma anche contrastare gli sprechi attraverso il riuso e la valorizzazione delle risorse esistenti. I… -
Buon compleanno Giardino!
Buon compleanno, Giardino! Il 13 aprile, dalle 10:00 in poi, festeggiamo insieme il compleanno del Giardino Pellegrino Dopo anni chiuso e abbandonato, il Giardino Pellegrino è tornato a vivere grazie all’impegno di una comunità attiva e appassionata. Oggi lo celebriamo come un luogo di incontro, cura e condivisione, dove ognunə può sentirsi parte di qualcosa… -
Workshop di falegnameria al CLT: un’occasione per costruire insieme
In attesa dell’inizio del cantiere di ristrutturazione, il Community Land Trust apre le sue porte a tutte le persone appassionate di falegnameria e bricolage, ma anche a chi è semplicemente curiosə e desidera mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per un progetto condiviso. L'obiettivo è la conservazione e il recupero degli elementi originali… -
Porta al Mundo: uno sguardo su Porta Palazzo attraverso la fotografia
Il ristorante Volver di via Botero (angolo via Barbaroux), ospiterà l’11 marzo la mostra fotografica Porta al Mundo, un progetto che racconta l’anima di Porta Palazzo attraverso i volti di chi la vive e lavora ogni giorno. La mostra nasce dalla collaborazione tra il ristorante con Fotografia LGZ e Fondazione di Comunità Porta Palazzo, con… -
Il Community Land Trust alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: un viaggio tra naturale, artificiale e collettivo
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia ospiterà la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, curata da Carlo Ratti e intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective.. L’evento si svolgerà nei prestigiosi spazi dei Giardini, dell’Arsenale e di Forte Marghera, offrendo una panoramica sulle nuove frontiere dell’architettura e sull’interazione tra intelligenza naturale, artificiale e collettiva.… -
Scopri il calendario 2025 degli appuntamenti del “Perché No” al Giardino Pellegrino
Anche per il 2025, il Giardino Pellegrino sarà un cuore pulsante di attività e incontri, che verranno programmati insieme a tutte le persone interessate durante gli appuntamenti mensili de "Il giovedì del Perché No!?", dove emergeranno idee, proposte e passioni. Il primo giovedì di ogni mese (tranne alcune eccezioni) gli incontri si svolgeranno in luoghi… -
Buone feste e buon 2025
Carɜ amichɜ della Fondazione di Comunità, con un grande senso di gratitudine, ci avviciniamo alla fine di un anno ricco di sfide, opportunità e collaborazioni. Come Fondazione di Comunità Porta Palazzo, desideriamo condividere con voi i traguardi raggiunti, i momenti significativi e i progetti che ci aspettano nel nuovo anno: l’avvio del progetto di Community… -
Il Fondo Sostieni Aurora: verso un futuro generativo in quattro dimensioni
Dal processo avviato durante l’ultimo anno, il Fondo Sostieni Aurora si evolve in un Fondo Generativo a quattro dimensioni, progettato per ampliare l'impatto sociale sul territorio e il economico alle famiglie in difficoltà. Questa innovativa struttura punta a rispondere alle esigenze della comunità, con un modello che integra solidarietà, crescita e sostenibilità. Le quattro dimensioni… -
Power to the People: il progetto delle comunità energetiche rinnovabili e solidali su Aurora e Mirafiori
Vuoi capire meglio come funziona la comunità della CERS? Ti interessa partecipare? Compila il form cliccando qui sotto Compila il form Sono partite le prime attività del progetto Power to the People, che ha l’obiettivo di comprendere meglio i bisogni del territorio rispetto al consumo di energia e alla povertà energetica. Il progetto nasce da… -
Un albero fatto di storie e intrecci
Quest'anno, nel cuore del Giardino Pellegrino, brillerà un albero unico e speciale, decorato con le creazioni artigianali delle straordinarie Nonne Tessitrici di Comunità, realizzate insieme a COH. Ogni decorazione racconta una storia: di mani sapienti, di tradizioni tramandate e di comunità che si uniscono per creare bellezza. Un piccolo gesto che riempie il cuore di…
Loading posts...