Author / fondazioneportapalazzo

    Loading posts...
  • Power to the People: il progetto delle comunità energetiche rinnovabili e solidali su Aurora e Mirafiori

    Vuoi capire meglio come funziona la comunità della CERS? Ti interessa partecipare? Compila il form cliccando qui sotto Compila il form Sono partite le prime attività del progetto Power to the People, che ha l’obiettivo di comprendere meglio i bisogni del territorio rispetto al consumo di energia e alla povertà energetica. Il progetto nasce da…
  • Un albero fatto di storie e intrecci

    Quest'anno, nel cuore del Giardino Pellegrino, brillerà un albero unico e speciale, decorato con le creazioni artigianali delle straordinarie Nonne Tessitrici di Comunità, realizzate insieme a COH. Ogni decorazione racconta una storia: di mani sapienti, di tradizioni tramandate e di comunità che si uniscono per creare bellezza. Un piccolo gesto che riempie il cuore di…
  • Un weekend per crescere insieme

    Nel weekend tra novembre e dicembre, la Fondazione di Comunità Porta Palazzo si è riunita per due giorndi lavoro e di crescita, immersi nell'atmosfera del mare di Albissola e nell’energia delle idee condivise. Abbiamo dedicato tempo a riflettere sui nostri obiettivi e sulle quattro aree tematiche (spazio pubblico, casa, prossimità e CERS), per progettare insieme…
  • Abitare collettivo: un incontro a Rovereto

    Abitare collettivo, Decrescita Felice e Community Land Trust: un incontro a Rovereto Il 18 ottobre 2024, a Rovereto, si terrà un incontro conviviale e aperto a tuttə per esplorare temi centrali legati all'abitare collettivo e sostenibile. L'evento, organizzato in collaborazione con il Movimento per la Decrescita Felice (MDF), la Fondazione di Comunità Porta Palazzo, il…
  • Audiowalk in Borgo Dora

    AUDIOWALK BORGO DORAItinerario sonoro con l’uso di cuffie audio martedì 15 ottobre - ore 17:30presso il Giardino Pellegrino@ P.za Borgo Dora - Torino Costruire una storia. Dare voce a chi abita ogni giorno un quartiere. “Audiowalk” è un itinerario sonoro con l’uso di cuffie audio, costruito attraverso la voce degli abitanti del quartiere Borgo Dora a Torino.…
  • Conferenza nazionale delle Fondazioni di Comunità a Pesaro

    Il 19 e 20 settembre 2024 si è svolta la Conferenza Nazionale delle Fondazioni di Comunità, promossa da Assifero e co-ospitata da Fondazione Wanda Di Ferdinando in collaborazione con Fondazione di Comunità Fano Flaminia Cesano, nelle meravigliose cornici di Palazzo Gradari e Villa Caprile a Pesaro. Le due giornate hanno visto un susseguirsi di presentazioni,…
  • Vuoti a Rendere in consiglio comunale

    🗓️ VENERDÌ 4 OTTOBRE – ORE 18:30 📍 Circolo Risorgimento - via Poggio 16 📣 @vuotiarendere.torino in consiglio comunale! Le proposte per il diritto all’abitare a confronto con la politica cittadina Dopo aver raccolto più di tremila firme a sostegno della delibera di iniziativa popolare, la campagna Vuoti A Rendere si prepara a portare le sue proposte…
  • Public Program: “Cassandra tells the malacreanza” per una visione periferica

    PUBLIC PROGRAM Cassandra tells the malacreanza venerdì 11 ottobre - ore 18 presso la Gelateria Popolare @ Via Goffredo Mameli, 6 - Torino Come le azioni della comunità influenzano la vita e lo spazio del quartiere? Un momento di confronto aperto ad abitanti, associazioni e frequentatori di Borgo Dora, a partire da una riflessione su…
  • Settembre al Giardino Pellegrino

    Scarica ora il programma
  • Public Program: partecipazione e costruzione di futuro

    PUBLIC PROGRAM Partecipazione e costruzione di futuro martedì 10 settembre - ore 18:00 al Giardino Pellegrino (piazza Borgo Dora, 0 - Torino) Secondo del terzo appuntamento con il talk per riflettere insieme su presente e futuro del quartiere Borgo Dora a Torino. A cura di Vincenzo Estremo,con l'intervento di Enrico Petrilli I cambiamenti di uso e…