Author / fondazioneportapalazzo

    Loading posts...
  • Vuoti a rendere – restituire a tuttə le case sfitte

    Vuoti a rendere. Una delibera di iniziativa popolare per restituire a tuttə le case sfitte “Vuoti a rendere” è una campagna per riportare il diritto all’abitare al centro del dibattito pubblico torinese a partire da una proposta di delibera di iniziativa popolare. Leggi qui la delibera https://www.vuotiarendere.org/delibera/ Si parla spesso di “emergenza casa”, ma la…
  • Buone festività di comunità

    Grazie per questo 2023 insieme Carə amicə della Fondazione di Comunità Porta Palazzo, con la conclusione di questo anno vogliamo ringraziarti per aver seguito i nostri progetti e augurarti di passare al meglio queste festività. Grazie per essere statə parte di quella comunità che ha a cuore il quartiere di Porta Palazzo e Aurora e…
  • La Biblioteca Civica Italo Calvino celebra le festività invernali

    Festa di dicembre: cultura, spettacolo e magia nella Biblioteca Civica Italo Calvino L'atmosfera incantata del mese di dicembre si è incarnata in un vortice di eventi culturali, performance e intrattenimento nelle biblioteche civiche di Torino. Una serie di appuntamenti entusiasmanti hanno accolto la cittadinanza offrendo molte esperienze coinvolgenti che abbracciano la cultura, l'arte e il…
  • Festa di dicembre alle Biblioteca Civica Italo Calvino

    FESTE DI DICEMBRE Concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l’angolo, nel nostro quartiere. giovedì 14 dicembre 2023 alla Biblioteca Civica Italo Calvino - Lungo Dora Agrigento, 94 - Torino alle 17:00 Merenda per tuttə le/i partecipanti alle 17:30 Le non frequenze matte. Letture ad alta voce…
  • Perché non fare l’albero di Natale?

    Perché non fare l’albero di Natale? Lasciatevi avvolgere dalla gioia di questo periodo e unitevi a noi per celebrare l’inizio delle festività invernali. L'appuntamento mensile del "Perché no?!" si sposta a venerdì e si trasforma in una piccola festa. Al Giardino Pellegrino, per il terzo anno, celebriamo insieme i momenti di festa. Addobberemo l’albero vicino…
  • Crescita, sviluppo ed evoluzione delle Fondazioni di Comunità in Italia: online la seconda edizione della Guida di Assifero

    Roma, 15 settembre 2023. Diverse tra loro, in continua evoluzione e motori per lo sviluppo sociale ed economico dei territori. Tre elementi che sintetizzano quanto emerge dalla seconda edizione della Guida delle Fondazioni di Comunità in Italia, presentata alla VI Conferenza nazionale delle Fondazioni di Comunità, e disponibile da oggi online. La Guida è stata realizzata da Assifero con…
  • Festa d’autunno: laboratorio e concerto alla Biblioteca civica Italo Calvino

    Festa d'Autunno nell'ambito del progetto "La cultura dietro l'angolo", programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città. Alle ore 18:00 "Persone + oggetti = storie" Laboratorio a cura di Hassan Khorzom, Sylvia Mazzoccoli e Shenali Boange. In collaborazione con il Museo Egizio Anche la tua storia può essere raccontata attraverso gli oggetti…
  • Una lira al mese: la gestione mutualistica delle risorse economiche

    Una Carovana “a staffetta” attraverso l’Italia, per un Manifesto Collettivo sul Mutualismo Quest’anno, la terza edizione del Festival Nazionale del Mutualismo si svolge sotto forma di Carovana lungo tutto il territorio nazionale: partita da Bari, si concluderà dal 12 al 15 ottobre 2023 a Pinerolo nella sede della prima Società Operaia di Mutuo Soccorso e del…
  • In sostegno a sPAZIO 211

    È con grande rammarico che abbiamo appreso dell'ennesimo furto con scasso e della conseguente chiusura di sPAZIO211, presidio significativo per il territorio di Barriera di Milano e per tutta la città di Torino. Come enti, associazioni e persone che abitano e vivono il territorio e che da tempo si ritrovano in consessi informali per definire…
  • Festival delle Migrazioni: due appuntamenti al Giardino Pellegrino

    Sabato 23 settembre alle 18:30 al Giardino Pellegrino (piazza Borgo Dora, 0) potrete assistere allo spettacolo "ALBA" di e con Kastriot Shehi. «7 marzo 1991. Ho attraversato il mare insieme a migliaia di persone stipate su una piccola nave per arrivare qui. La fine della dittatura era vicina. Per la prima volta avremmo potuto vedere l'Italia,…