Author / fondazioneportapalazzo

    Loading posts...
  • Patrimoni immobiliari di comunità – L’avvio di un Community Land Trust a Torino

    La Fondazione di Comunità Porta Palazzo propone di innestare in città una nuova forma abitativa, il Community Land Trust (CLT), capace di proteggere e implementare la casa come bene comune e di ampliare l’inclusione. Come per ogni innovazione, è importante condividere la conoscenza e comprendere così come attuare le nuove progettualità. Si è realizzato così…
  • Percorsi Divergenti: incontro in-formativo il 12 aprile al Cecchi Point

    Percorsi Divergenti: prossimità, autismo, comunità Al via il progetto "Percorsi Divergenti" con un incontro, condotto da Alice Sodi - fondatrice e board member di Neuropeculiar APS, formatrice, attivista, persona autistica, verterà sui temi legati all’etica, all’autismo e all’approccio intersezionale.   Incontro in-formativo venerdì 12 aprile 2024 dalle 8:45 alle 19:30 alla Casa del Quartiere Cecchi Point - via Cecchi, 17…
  • Firma online la delibera Vuoti a Rendere

    Se sei maggiorenne, residente a Torino e iscrittǝ alle liste elettorali, firma con SPID/CIE/TS-CNS sul portale del Comune di Torino! Firma online “Vuoti a rendere” è una campagna per riportare il diritto all’abitare al centro del dibattito pubblico torinese a partire da una proposta di delibera di iniziativa popolare. Leggi qui la delibera https://www.vuotiarendere.org/delibera/ Si parla…
  • Prevenire è meglio che sfrattare: una guida pratica per la prevenzione dello sfratto a Torino

    PREVENIRE È MEGLIO CHE SFRATTARE La guida pratica per prevenire lo sfratto a Torino Le associazioni che si sono attivate nel progetto La comunità è di casa hanno lavorato per accompagnare tante famiglie che rischiavano lo sfratto e hanno raccolto consigli e istruzioni in questa piccola guida utile per gestire correttamente l'affitto di una casa,…
  • Miticamente Presenti: decostruire stereotipi e pregiudizi sulle popolazioni indigene del Sudamerica

    MITICAMENTE PRESENTI: decostruire stereotipi e pregiudizi sulle popolazioni indigene del Sudamerica  Sabato 17 febbraio  Alle 11:00  Giardino Pellegrino - Piazza Borgo Dora, 0 - Torino Unisciti a noi in occasione del World Anthropology Day 2024, promosso dall’Università degli Studi Statali di Milano Bicocca, per un evento straordinario al Giardino Pellegrino. Rivolto alle bambine e ai…
  • Vuoti a rendere – restituire a tuttə le case sfitte

    Vuoti a rendere. Una delibera di iniziativa popolare per restituire a tuttə le case sfitte “Vuoti a rendere” è una campagna per riportare il diritto all’abitare al centro del dibattito pubblico torinese a partire da una proposta di delibera di iniziativa popolare. Leggi qui la delibera https://www.vuotiarendere.org/delibera/ Si parla spesso di “emergenza casa”, ma la…
  • Buone festività di comunità

    Grazie per questo 2023 insieme Carə amicə della Fondazione di Comunità Porta Palazzo, con la conclusione di questo anno vogliamo ringraziarti per aver seguito i nostri progetti e augurarti di passare al meglio queste festività. Grazie per essere statə parte di quella comunità che ha a cuore il quartiere di Porta Palazzo e Aurora e…
  • La Biblioteca Civica Italo Calvino celebra le festività invernali

    Festa di dicembre: cultura, spettacolo e magia nella Biblioteca Civica Italo Calvino L'atmosfera incantata del mese di dicembre si è incarnata in un vortice di eventi culturali, performance e intrattenimento nelle biblioteche civiche di Torino. Una serie di appuntamenti entusiasmanti hanno accolto la cittadinanza offrendo molte esperienze coinvolgenti che abbracciano la cultura, l'arte e il…
  • Festa di dicembre alle Biblioteca Civica Italo Calvino

    FESTE DI DICEMBRE Concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche a sorpresa, giochi, letture, incontri e aperitivi. Dietro casa, dietro l’angolo, nel nostro quartiere. giovedì 14 dicembre 2023 alla Biblioteca Civica Italo Calvino - Lungo Dora Agrigento, 94 - Torino alle 17:00 Merenda per tuttə le/i partecipanti alle 17:30 Le non frequenze matte. Letture ad alta voce…
  • Perché non fare l’albero di Natale?

    Perché non fare l’albero di Natale? Lasciatevi avvolgere dalla gioia di questo periodo e unitevi a noi per celebrare l’inizio delle festività invernali. L'appuntamento mensile del "Perché no?!" si sposta a venerdì e si trasforma in una piccola festa. Al Giardino Pellegrino, per il terzo anno, celebriamo insieme i momenti di festa. Addobberemo l’albero vicino…